Nicole Valents
Tea time
Ricordo che da bambina amavo rovistare nei cassetti della mia mamma, delle mie nonne e delle mie zie, alla ricerca di pizzi, sete e piume.
Ammiravo le loro camicie da notte impalpabili, i pizzi che esaltavano la pelle abbronzata, le cappelliere che custodivano preziosi cappelli e fascinator, gli scrigni d’argento da cui fuoriuscivano lunghe collane di perle e spille, destinate ad ornare tubini neri e smanicati.
Rivolgevo poi l’attenzione agli armadi, che nascondevano autentici tesori: giacche modello Chanel, colli di pelliccia, abiti da sera riccamente decorati, tono su tono, foulard di seta stampata, pronti per essere indossati.
Chiudevo allora la porta a chiave, calzavo scarpe dal tacco a spillo, indossavo le sottovesti di raso adornate di raffinatissimo pizzo, ultimavo con una collana di perle e un filo di rossetto, che non mancava mai nel beauty case che sostava immancabilmente sulla pettiniera.
Ultimo atto: passeggiavo avanti e indietro davanti allo specchio, atteggiandomi ad una piccola diva, sognando passerelle e palcoscenici della ribalta.
Era faticoso tornare alla realtà, quando la mamma bussando ripetutamente alla porta mi faceva tornare la bambina di sempre.
Diamo un’occhiata a questo magico mondo del vintage o del vintage inspired, lasciando il posto alle emozioni che solo un passato ricco di fascino riesce a sortire.
Nicole Valents
Sono capi davvero affascinanti…ricchi di particolari, ghirigori e pietre scintillanti! è come dici tu.. quando li indossiamo ci trasformiamo in dive, attrici ecc. E come per magia ci sentiamo bellissime =)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido pienamente..!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Amo il vintage da sempre, lo colleziono, lo cerco e non me ne stanco mai. Ovviamente non tutti i generi, ma parecchi sì, soprattutto le suppellettili per le dimore. Li vendo anche per ora solo tramite mercati e fiere in futuro vedrò se aprire anche un sito on line dove venderli. E’ una passione sfrenata, che ho da sempre come quella della scrittura e della fotografia: anche oggi andrò a visitare due mercati delle mie zone per acquistare e prendere idee. L’idea del vintage o dell’usato nasce anni fa da una voglia ed un desiderio d’indossare, o avere in casa oggetti che hanno già vissuto. Che hanno un calore diverso da certi arredamenti puramente essenziali e diciamo così moderni. Non vorrei annoiarti ma spero di leggerti ancora con calma e t’invito nel mio nuovo salotto, che da ieri ha assunto una nuova veste grafica. La foto della home principale l’ho scattata io, venerdì pomeriggio alle 15.30 sul fiume Enza! https://lh3.googleusercontent.com/-4gGjYYXUnw4/VHHBD35TxDI/AAAAAAABMiU/bY5y2Ea9Sb8/w647-h485-no/domenica_%2Bautunno.gif
"Mi piace"Piace a 1 persona
Benvenuta Fabiana nel mio blog e nella pagina “Vintage and vintage inspired”, che ancora devo approfondire..!!
Il mio è un blog neonato, ha solo 1 mese e 10 giorni, ma mi sto dando da fare..!!
Relativamente al vintage, mi piace creare i set, cioè le immagini che hai visto, legati a tale tema, perché è tutto un fiorire di pizzi e merletti, di argenti e gioielli d’epoca, di storie vissute,
Più che possederli, mi piace ammirarli ed immaginarmi storie legate a quegli oggetti.
Se ti fa piacere, ho pubblicato anche questo articolo: https://folatediventocaldo.wordpress.com/vintage-e-vintage-inspired/vintage-chic/
"Mi piace""Mi piace"