Viaggio a Pompei

Buongiorno carissimi blogger, buona domenica! Oggi, dalla mia pagina On the road,   vorrei raccontarvi quello che io considero il “viaggio” per eccellenza, un viaggio nel tempo e nello spazio, quello che mi ha dato maggiore emozione: la visita agli scavi di Pompei.Dovete sapere che da piccolina, avevo circa tre anni, facevo uno strano sogno ricorrente…

Noi tre

Noi tre Passeggiavi con tuo padre sulla battigia, due puntini dondolanti contro l’orizzonte. L’acqua del mare lambiva i vostri piedi e voi due vicini parlavate fitto fitto, raccontandovi mille cose, inventandovi mille giochi. Vi guardavo dal terrazzo, vi vedevo così distanti, ma così teneri, così vicini al mio cuore. Papà mi ha fatto un cenno…

L’anno che portò via il Natale

L’anno che portò via il Natale Fu  quell’anno che portò via il Natale. Le nostre strade si divisero.. Tuo padre si allontanò per una strada bianca, tutta in salita. Noi, io e te, insieme, restammo qui, abbracciati, mentre lo vedevamo sempre più lontano, fino a sparire dietro l’orizzonte. Nicole Valents

PETALI

Immagine reperita in Internet Sulla sedia a dondolo del tempo, sferruzzo i ricordi, in un’informe maglia. Immagine reperita in Internet Non ricordo più il tempo in cui l’ho iniziata, forse in cielo c’era la luna nuova o forse stava già morendo. Immagine reperita in Internet Ricordo solo il pianto di una donna, nella terra dei…

La leggenda del crisantemo

Immagine reperita in Internet In Giappone, molto tempo fa, vivevano due giovani sposi che si amavano follemente. Immagine reperita in Internet Un brutto giorno scoppiò un conflitto e lo sposo fu costretto ad arruolarsi e a  partire per la guerra. Grande fu l’angoscia della giovane sposa, costretta a stare lontana dalla sua dolce metà e…

La vie en rose

Buongiorno amici, buon lunedì! Oggi ho deciso di riaprire il “Paris Cafè”, che avevo aperto anni fa ed è diventato una pagina del mio blog. Mentre sorseggio un caffè, vi ripropongo una delle più belle canzoni di tutti i tempi:  La vie en rose, scritta ed interpretata da Edith Piaf e musicata dal pianista Louiguy nel…

L’arrivo di Farah

Cari blogger, vi presento Farah, la cagnolina che mio figlio ha portato a casa, a sorpresa, sette mesi fa. E’ un amore, vero? Dovete sapere che lui ha sempre desiderato un cane ma io non gliel’ho mai permesso. Non è che non ami i cani, diciamo che ne avevo timore. Quand’ero bambina, i miei nonni…

La musica delle foglie cangianti

La musica delle foglie cangianti Stamattina, appena alzata, come di consueto, ho aperto la finestra aspettandomi un paesaggio autunnale, invece la temperatura ancora calda non ha lasciato il posto all’ Autunno. Sui siti di tanti blogger ho visto bellissime foto su questa stagione che incalza  e letto affascinanti riflessioni sulle foglie secche che il vento porta…

Dietro l’anta senza vetri

Dietro l’anta senza vetri Dietro l’anta senza vetri, il mondo, così vicino, così lontano… Allungo il braccio, ma è un tuffo nel passato, una corsa nel presente, una vita senza pace, un cuore in perenne tumulto, una fitta persistente, una malinconia immanente, una tristezza perenne. Dietro il lucido vetro invisibile una prigione annoiata, una carezza…

Luntanu luntanu

La vicchiaredda, ittata comu  ‘na pezza strazzata, stava assittata ‘nta n’agnuni lordu di lu curtigghiu.   Immagine tratta da Internet Taliava li furmiculi, li surci, e mancu li viria. Immagine tratta da Internet Viria ‘na bedda signorina, chi passiava cu lu zitu, viria ‘na carrozza cu li cavaddi, chi si firmava a la so porta e idda chi v’acchianava…