Locandina reperita in Internet
Carissimi blogger, è da un po’ che non scrivo alcunché sul mio blog, perché presa da mille impegni e perché forse mi mancava l’ispirazione, che ho però ritrovato in un film che ho visto da poco. Il mio articolo non è però una recensione, ma il racconto di un sottile filo che mi ha legata casualmente a questo prodotto cinematografico.
Andiamo con ordine, qualche giorno fa ho noleggiato un film del 2006, potrei dire un vecchio film, ma che importanza ha quando non si è mai visto e quando ti ha lasciato un alone di magia; ebbene, questo film, dal titolo quanto mai eloquente, Lezioni di felicità-Odette Toulemonde, mi ha particolarmente colpito per la sua leggerezza e soavità.
Sicuramente molti di voi lo conosceranno, è stato scritto e diretto da Éric-Emmanuel Schmitt ed è stato tratto da un suo romanzo. E’ stato candidato al Nastro d’argento 2008, per la migliore colonna sonora, elaborata dal grande Nicola Piovani, e la protagonista, l’attrice Catherine Frot, ha ricevuto il Premio César come migliore attrice.
Ebbene, il giorno che l’ho noleggiato era sicuramente un giorno per me ombroso ed averlo scelto nel catalogo di una famosa piattaforma per film e serie tv, per via del titolo e del dolce trailer, la dice lunga. Riconosco che le mie scelte sono sempre dettate dall’umore, dagli ostacoli incontrati durante la giornata, dalla fretta e dagli impegni lavorativi che mi imbrigliano; ho così desiderato un’oasi, una facile ricetta che mi dicesse fai così e così e troverai la felicità!
Tante volte la felicità, quell’aria gioiosa, me la invento: mi soffermo ad osservare la mia casa, alla ricerca di quell’alone di magia che mi dia un fremito leggero. Così punto la vetrinetta ricca di bicchieri, tazze e tazzine, alternati a suppellettili scelte con cura, appena puliti, lucidi e ben sistemati; la libreria finalmente in ordine, gli armadi svuotati dal superfluo, per riappropriarmi del piacere delle cose talvolta inutili, che però ti danno una strana sensazione di leggerezza.
Altre volte guardo vecchie foto, un po’ come questo vecchio film, per vestire di rosa un nuovo giorno e per far tornare il mio sorriso. Sembrano tutte sciocchezze, ma cosa non lo è? L’importante è pensare di poter essere felici, anche quando, anzi soprattutto quando ammassi di nuvole nere si avvicinano all’orizzonte.
Insomma, in uno di questi giorni, mi sono imbattuta in questo delizioso film, che è proprio dolce come un pasticcino, anche se nasconde molto di più; parla infatti del rapporto del lettore con lo scrittore e della felicità che può darti un buon libro, tanto da farti volare in un’altra dimensione.
Immagine reperita in Internet
Ecco qui Odette, la protagonista del film, davanti al suo scrittore preferito, Balthazar Balsan, imbarazzata e nervosa tanto da non riuscire ad emettere suono, a costo di sembrare un po’ svampita, alla ricerca di un autografo.
Immagine reperita in Internet
Ora è invece sul tram, immersa nella lettura, mentre si immedesima nell’ultimo libro acquistato. Il suo viso è già trasfigurato da una luce che la illumina, quella della curiosità, del voler cercare nuovi percorsi all’interno della vicenda.
Io credo di sapere quello che prova Odette, perché quand’ero ragazzina mi piaceva così tanto leggere, che durante uno dei tanti viaggi che facevo per recarmi a scuola, mentre ero immersa in qualche storia coinvolgente, non mi accorsi che ero giunta alla mia fermata e dovetti scendere alla prossima stazione, con tutti i problemi del caso ed i miei genitori che mi avevano dato per dispersa.
Ancora adesso la lettura è per me un teletrasporto per altri mondi e soprattutto per altre vite.
Immagine reperita in Internet
Qui, nella foto tratta dal film, Odette è al lavoro come commessa in un grande magazzino, nel reparto di cosmetica, che lei trasforma in un luogo ricco di fascino ed armonia, sempre pronta ad aiutare le clienti che le si rivolgono per qualche consiglio.
Immagine reperita in Internet
E’ proprio l’armonia che la lettura dei suoi libri preferiti le regala e che lei riesce a trasferire nella sua semplice quotidianità, a rendere tutto più bello e quasi magico, persino quando spolvera con un piumino, a mo’ di bacchetta magica, quasi come una fata.
Immagine reperita in Internet
Quando rientra a casa dal lavoro, nonostante le grosse responsabilità a suo carico, è vedova da dieci anni e madre di due figli, riesce ad alleggerire tutto cantando e ballando durante le faccende domestiche. A voi è capitato di farlo? Vi sembrerò matta, anch’io qualche volta metto un po’ di musica e la pillola va giù, come diceva Mary Poppins!
Immagine reperita in Internet
La vita è però strana, ed anche nella vicenda di Odette, per uno strano destino, lettore e scrittore si incontrano e conviveranno insieme per un certo periodo.
Immagine reperita in Internet
Non posso però raccontare di più sul loro incontro, toglierei la voglia di vedere il film a chi ha deciso di farlo, perché adesso, da questo momento, ci sono alcuni colpi di scena interessanti ed intriganti.
Spero di avervi convinto, buona visione! 🙂 🙂 🙂
P.s. Per chi l’ha già visto, mi piacerebbe scambiare qualche opinione.
Nicole Valents
I haven’t yet seen the film but I’ve read the short story, excellent! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank Yes, it’s a really nice story, I recommend the movie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima recensione di un film molto veritiero… Che al più presto vedrò, brava.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie..sono contenta che ti sia piaciuto il mio articolo. 😁
"Mi piace""Mi piace"
ciao, son felice di ritrovarti qui. Non ho visto questo film ma sono certa mi potrebbe piacere. La lettura ha il potere di far dimenticare la realtà. almeno sino a quando siamo immersi nella magia diun libro. Amch’io amo i film romantici. Ultimamente sono andata a vedere Joker. Film sicuramente interessante ma che mi ha fatto uscire dal cinema conuna strana sensazione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho visto Joker..me lo consigli? Grazie del commento! 😁
"Mi piace""Mi piace"
è un film da vedere, porta alla luce alcune problematiche che non tutti conoscono.Miha lasciatomolto perplessa il finale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai proprio fatto venir voglia di guardarlo questo delizioso film. Ognuno di noi ha un grande potere: possiamo creare della magia anche nelle giornate più tristi, basta trovare quello che ci fa stare bene e metterlo in pratica senza pensare se sia giusto o sbagliato, serio o superfluo, l’importante è che ci faccia vivere un istante di serenità.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti consiglio questo film soprattutto quando hai voglia di dolcezza e leggerezza, perché ti incanta! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo guarderò: i film francesi hanno spesso un tocco leggero e raffinato, molto europeo e, a mio parere, molto gradevole.
"Mi piace"Piace a 2 people
Quando l’ho noleggiato, non immaginavo di provare tali emozioni. Dietro una parvenza di leggerezza, si nasconde un rapporto molto più profondo: quello che lega il lettore allo scrittore. Te lo consiglio, so che lo apprezzerai! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lo penso anch’io:*
"Mi piace"Piace a 1 persona
MI hai incuriosita e lo cercherò per guardarlo. Ma soprattutto mi e’ piaciuta la tua frase ” mi invento la felicita” ricercandola nella piccole cose che e’ anche la mia filosofia di vita…. le piccole lussuosita’ anche semplicemente una tazzina di porcellana che ci salva dalla vetrina e ci invita ad una tazza di tea tutto per noi. Che nello il tuo blog!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, abbiamo filosofie di vita simili!
Bisogna cogliere tutto dalla vita, soprattutto le piccole cose, perché sono quelle che talvolta ci regalano un sorriso e ci confortano! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"