Ho incontrato per la prima volta Giovanni Boldini ammirando un suo quadro famosissimo, quello che ritrae Donna Franca Florio.
Giovanni Boldini, Donna Franca Florio, sovrapposizione tra le versioni del 1901 e del 1924
Sono rimasta incantata dal suo stile, dalla notevole seduzione che emanava il dipinto, tanto da spingermi a cercare altre opere dell’artista.
In questi giorni ho scoperto che vi è una fantastica mostra su Boldini a Ferrara, a Palazzo dei Diamanti, chiamato così per la particolare forma del suo bugnato. E’ sicuramente un omaggio ad un’artista che ha avuto i natali proprio in questa città, anche se poi la vita ha condotto in altri luoghi, altre città, come Londra e Parigi.
La mostra mette in luce il suo particolare rapporto con la moda, aspetto già sottolineato dal giornale Vogue, nel luglio del 1931, in occasione della prima retrospettiva allestita a Parigi, che lo ha definito il pittore dell’eleganza. In effetti Boldini è considerato uno dei migliori interpreti della Belle Epoque, perché con le sue opere ha saputo mettere in rilievo il fascino elettrizzante di quegli anni.
Nei suoi quadri si scorge l’attrazione che ha per Parigi, la Ville Lumière, per gli ambienti eleganti, per le belle donne, per i loro abiti lussuosi e raffinati, che ritrae con attenzione ed ammirazione.
Mademoiselle De Nemidoff, 1908, Collezione privata
Intravedo nei suoi dipinti una donna nuova, moderna, consapevole del proprio fascino e delle proprie energie intellettive, una donna che non delega, ma che agisce. Una donna che legge ed ama la cultura, che frequenta i salotti mondani ed ama conversare con i grandi artisti.
Sono ammaliata da questo grande maestro, che ha ritratto le donne più belle e famose della sua epoca. Notevole la sua grande attenzione per l’incarnato delle modelle, per il maquillage che esaltava i loro lineamenti; straordinaria la sua pennellata rapida nel ritrarre gli abiti, pur riproducendo sete, velluti e pizzi. Grande abilità nei dettagli, che si scorge nella cura della pettinatura, mai troppo pomposa, sempre voluttuosa, nei gioielli e nelle scarpe, che sicuramente ispirano ancora i grandi stilisti.
Boldini, Rita de Acosta Lydig, 1911
I suoi dipinti sembrano quasi delle foto di moda, ma decisamente più accattivanti ed affascinanti, perché sanno rendere leggendaria la persona ritratta, mai immobile nella posa, sempre con un guizzo di grande vitalità, espresso con lo sguardo, con il naso volitivo, con la mano nervosa.
Ritrae anche gli uomini, con la stessa incredibile cura dei particolari, forse con una pennellata, a mio dire, più definita, per dare maggiore virilità a questo tipo di ritratto, mentre per la donna la pennellata rapida rende l’idea di leggerezza, dell’eterno femminino.
Boldini, Conte Robert de Montesquiou, 1897
Eleganti e raffinati anche gli abiti maschili, alla moda, che ricordano quelli del dandy, magnificamente delineati nel ritratto del conte Robert de Montesquiou, 1897, poeta, scrittore e celebre dandy francese.
Boldini, Ritratto di Goursat, detto Sem
Interessante anche il ritratto di Goursat, illustratore e scrittore francese, immortalato in una posa carica di grande simpatia e vigore.
Carissimi amici blogger, anche voi provate grande ammirazione verso questo talentuoso pittore?
Nicole Valents
*Le immagini sono state reperite in Internet.
Ho visto una mostra a Milano circa due anni fa. Meravigliosi dipinti 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, li trovo davvero affascinanti. Spero ti sia piaciuto il mio articolo.
"Mi piace""Mi piace"
Sì Articolo Bellissimo 👍😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, buona serata! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🌜🌜🌜🌞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia! Quanto mi piace.
Purtroppo non posso andare a vedere questa bellissima mostra di cui ho sentito tanto parlare.
Parecchie persone che conosco sono andate e tutte sono rimaste entusiaste.
Boldini è magico e fa sognare. Con quei vestiti fruscianti e quegli occhi luccicosi.
Una favola davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, anch’io trovo davvero pregevoli le sue opere, mi dispiace non poter vedere la mostra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre piaciuto🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti, è inimitabile! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te! Buona domenica! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piace molto Boldini, per la sua eleganza e per aver immortalato abiti così raffinati. Mi ha sempre affascinato anche perché la mia nonna materna portava questo cognome. Da tantissimi anni qui in Svizzera tanto da essere una famiglia patrizia di un paesino della Medolcina.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veramente interessante..chissà se siete lontani parenti 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà..
"Mi piace"Piace a 1 persona