Nicole Valents
Sabato, verso l’ora di pranzo, ho aperto il frigorifero con aria interrogativa, sperando in un’ispirazione. Il frigo, da parte sua, taceva, d’altronde, lo ammetto, questa è la mia inclinazione, anche quando aspetto ospiti.
Certo, quando vado a fare la spesa so cosa acquistare per qualunque evenienza, ma non per eseguire delle ricette particolari, perché per quelle mi affido alla mia creatività. Lascio così al frigo il compito di suggerirmi cosa preparare. Stavolta però faceva lo gnorri, ma io non mi sono arresa, ed ecco spuntare fuori due cespi di radicchio rosso lungo di Treviso.
Immagine reperita in Internet
Sarà per il colore, ma in mezzo alle melanzane e ai peperoni gialli, è stata una scelta istintiva. Ho lavato e poi tagliato a listarelle il radicchio, messo a rosolare in un wok insieme a della pancetta a cubetti, ma va bene anche lo speck, e un po’ d’olio di extravergine d’oliva.
Immagine reperita in Internet
Ho aggiunto successivamente, per addolcire il radicchio, un po’ di passolina: uvetta passa di piccole dimensioni, scura, molto usata nella cucina siciliana, soprattutto nelle ricette salate.
Per rendere il condimento più cremoso, ho unito della panna leggera, ma si può mantecare la pasta anche con la robiola o il philadelphia.
Nel frattempo, ho messo a cuocere le conchiglie rigate in abbondante acqua salata; appena cotte, le ho fatte amalgamare nel wok insieme al condimento, a cui precedentemente avevo aggiunto un po’ d’acqua di cottura.
Immagine reperita in Internet
Per finire, ho cosparso la pasta con un po’ di pistacchio per dare maggiore sapore e una certa ruvidità; successivamente, in ogni piatto, ne ho messo un altro po’ come guarnizione.
Per fortuna la mia ricetta dell’ultimo momento è piaciuta, anzi mi hanno chiesto di riproporla.
Per chi volesse provarla:
Ingredienti
- radicchio rosso lungo di Treviso
- pancetta o speck a cubetti
- passolina
- panna leggera o robiola o philadelphia
- pistacchio
- conchiglie rigate
- olio d’extravergine d’oliva
Nicole Valents
Beata Te ! 😊 Avessi avuto la ” passolina” e il pistacchio !!! Il mio frigo perde già 2 a 0 col Tuo ! 😂😂😂 Spaghetti aglio Oglio e peperoncino ….
Grazie dei likes
E complimenti per la ricetta 🌛
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂😂😂😂
Sono buoni anche gli spaghetti aglio, olio e peperoncino..
Grazie per i complimenti! 🙂 🙂 🙂
Bellissime le tue foto, davvero eccezionali!
Io, poi, adoro i fiori!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
La mia è cucina improvvisata “minimalista” 😂😂😂
Buona Notte a Te
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🌛
"Mi piace""Mi piace"
wow…fresh & healthy food…thanks for share
"Mi piace""Mi piace"
Le cose improvvisate sono le migliori
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spesso è vero..bisogna però avere una certa capacità di improvvisazione! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un po’ di fantasia è essenziale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissima!!!😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Andrea! 😃
"Mi piace""Mi piace"
Hai avuto un’ottima idea! La riproporrei ma senza uvetta, anche se forse dovrei vincere la mia riluttanza e provarla così com’è.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda che è davvero ottima..😃😃😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti credo! Sono io che non amo l’uvetta 😞😔
"Mi piace"Piace a 1 persona