Listarelle di peperoni al profumo di alloro

IMG_20180731_131132_933

Foto di Nicole Valents

In queste calde giornate estive, sicuramente non manca nella dispensa di ciascuno di noi un ortaggio di stagione: il coloratissimo peperone.

Personalmente adoro i peperoni gialli, rossi e verdi in qualunque pietanza, sotto forma di antipasto, primo, secondo e contorno, tanto sono versatili e gustosi.

Stavolta vi voglio parlare della ricetta dei peperoni che ho da poco preparato, e, visto che fa molto caldo, ho usato il forno microonde nella funzione combinata, che è molto più semplice da gestire.

INGREDIENTI

  • cipolle
  • peperoni
  • speck o pancetta a cubetti
  • pangrattato
  • passolina (facoltativa)
  • salvia
  • timo
  • maggiorana
  • alloro
  • olio evo
  • sale

 

PREPARAZIONE

Lavare e tagliare le cipolle a fettine mediamente sottili , adagiarle in una teglia per forno microonde con gli aromi, il sale, un filo d’olio e porle a cottura combinata.

Dopo 10 minuti di cottura, mescolare ed aggiungere lo speck o la pancetta a cubetti, dare altri 10 minuti di cottura. Mescolare nuovamente.

Nel frattempo, lavare e pulire i peperoni, tagliarli a listarelle, ed adagiarli nella teglia insieme alle cipolle. Cospargerli di aromi ed aggiungere poi due foglioline di alloro, il sale e l’olio.

Dare 10 minuti di cottura, mescolare e dare altri 10 minuti di cottura, fino a quando saranno cotti.

Cospargerli con il pangrattato ed aggiungere della passolina (facoltativa). Porre nuovamente in forno per 8 minuti.

Mescolare, cospargere nuovamente con pangrattato, e dare altri 8 minuti di cottura.

Il risultato è ottimo e gustoso.

I tempi sono quelli con il mio forno microonde, voi regolatevi con il vostro.

VARIANTE

Se volete, potete aggiungere al pangrattato del parmigiano.

Questa ricetta è ottima come antipasto, contorno e persino come condimento per la pasta.

37898534_442312059619491_8123647516139847680_n(1)

Foto di Nicole Valents

Come si può notare nella foto, ho usato le bavette per questa preparazione, ma è ottima anche con le penne rigate o gli spaghetti quadrati.

Nicole Valents

 

25 commenti Aggiungi il tuo

  1. missiswhite ha detto:

    La bavetta è perfetta!

    Piace a 1 persona

    1. Sicuramente evita di macchiarsi! 😆😆😆😆😆😆

      "Mi piace"

  2. Marina Brivio ha detto:

    li preparo per accompagnare le bruschette del pranzo domenicale😋ottimi spunti per consumare le verdure del mio orto che quest’anno è prolifico😁

    Piace a 1 persona

    1. Carissima Marina..come prepari le bruschette..così le provo anch’io 😊😊😊

      "Mi piace"

  3. mypie2016 ha detto:

    ciao, la ricetta mi sembra buonissima ed anch’io utilizzerò il microonde, fa già caldo senza forno…. ma una domanda:cos’è la passolina 🙄 e dove si acquista?
    Buonissima serata ☺️

    Piace a 1 persona

    1. La passolina è l’uva passa piccolina..più scura della solita.

      "Mi piace"

      1. Carissima mypie..se non la trovi al supermercato..puoi sempre acquistarla on line.
        .http://www.siciliadagustare.it/prodotti/86/uva-passolina.php

        "Mi piace"

      1. mypie2016 ha detto:

        grazie sei un tesoro 😚

        Piace a 1 persona

  4. Marina Brivio ha detto:

    Per le bruschette uso il pane pugliese cotto in forno a legna lo affetto e lo metto a brustolire sopra una teglia antiaderente metodo veloce così evito il forno 😜

    Piace a 1 persona

    1. E i peperoni come li prepari?

      "Mi piace"

  5. Marina Brivio ha detto:

    Con la tua ricetta😜gioioso we

    Piace a 1 persona

  6. time2lifestyle ha detto:

    Devo assolutamente provarla, ottima l’idea del forno a microonde, con questo caldo è la soluzione migliore.

    Piace a 1 persona

    1. D’estate cucino tantissimo con il forno microonde..lo trovo decisamente più pratico 😣😊😊

      Piace a 1 persona

  7. time2lifestyle ha detto:

    Hai un microoonde speciale o è un modello standard?

    Piace a 1 persona

    1. Whirlpool sesto senso.

      Piace a 1 persona

      1. time2lifestyle ha detto:

        Grazie, penso che il mio sia un modello più basic 🤫

        Piace a 1 persona

      2. Non fa la cottura combinata?

        Piace a 1 persona

      3. time2lifestyle ha detto:

        Non lo so 🤷‍♀️ è un modello abbastanza vecchio

        Piace a 1 persona

  8. Che buoni i peperoni! Li adoro ma sono super indigesti! Allora una o due pillole l’anno le assaggio perché sono la fine del mondo!

    Piace a 1 persona

    1. Hai mai provato a grigliarli e spellarli? In questo modo sono più digeribili.

      Piace a 1 persona

      1. In realtà li ho provati anche spellati, ma nulla! Comunque in queste vacanze ho avuto il piacere di assaporarli un paio di volte e confermo la loro immensa bontà! 😊

        Piace a 1 persona

      2. A me piacciono davvero tantissimo..come d’altronde tutti gli ortaggi 😁😁😁

        Piace a 1 persona

      3. Eh eh eh anche io adoro gli ortaggi!
        Buona giornata

        Piace a 1 persona

  9. map195 ha detto:

    wow must be delicious

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...